La 'vecchia' norma OHSAS 18001: 2007 è stata lo strumento idoneo ad organizzare e implementare un Sistema di Gestione per la Sicurezza volto a guidare le aziende nella definizione di un sistema aziendale orientato alla salute dei lavoratori secondo le disposizioni di legge:
rispetto delle norme di legge relative a attrezzature, impianti, luoghi di lavoro, agenti chimici, fisici e biologici
attività di valutazione dei rischi e di predisposizione delle misure di prevenzione e protezione
gestione delle emergenze, del primo soccorso, degli appalti, delle riunioni periodiche di sicurezza e delle consultazioni dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
attività di sorveglianza sanitaria
attività di informazione e formazione dei lavoratori
attività di vigilanza con riferimento al rispetto delle procedure e delle istruzioni di lavoro in sicurezza da parte dei lavoratori
acquisizione di documentazioni e certificazioni obbligatorie di legge
verifiche periodiche dell’applicazione e dell’efficacia delle procedure adottate
Dalla fine del 2017 la OHSAS 18001 è stata sostituita dalla ISO 45001:2018. La 'nuova' norma ha come scopo quello di guidare le organizzazioni verso l'implementazione di un Sistema di Gestione orientato al miglioramento continuo in materia di Salute e Sicurezza e a rendere conforme l'Organizzazione ai requisiti di legge.
Le innovazioni della nuova norma sono molteplici e riguardano soprattutto:
definizione delle parti interessate e delle loro esigenze
dimostrazione di leadership e del coinvolgimento da parte del top management
identificazione del rischio, considerando anche l’abilitàdei lavoratori e altri “fattori umani”
definizione dei criteri di competenza necessari per i lavoratori
le persone dovranno essere consapevoli del loro contributo nell'efficacia del sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro
partecipazione dei lavoratori al processo di definizione delle procedure dell’ OH&S, della valutazione dei rischi, della gestione e della valutazione delle prestazioni
controllo dei processi di outsourcing che influenzano il sistema di gestione OH&S
gestione degli appaltatori e della acquisto di prodotti/materiali.
Possiamo accompagnare le aziende verso la migrazione sulla nuova norma con una consulenza specialistica.